Skip to main content

CHI SONO

Ciao, sono Gian Carlo Poli e fin da giovanissimo mi sono impegnato al servizio di Certaldo.

All’età di 16 anni, correva l’anno 1982, mi sono iscritto alla Federazione Giovani Comunista Italiana di cui sono diventato segretario cittadino l’anno successivo.

A 19 anni sono entrato per la prima volta in Consiglio Comunale dove vengo rieletto anche cinque anni più tardi con il maggior numero di preferenze dopo il candidato Sindaco Nevio Vanni.
Nel ’92 darò vita, insieme da un altro compagno, al gruppo consiliare di Rifondazione Comunista di Certaldo di cui sarò segretario per alcuni anni.

Dal ‘99 sono stato per 5 anni assessore con delega all’ambiente. La stazione ferroviaria e la tematica dei trasporti legati al ferro è stata il leit motiv del mio assessorato con tante iniziative a difesa dei pendolari e per lo sviluppo dei servizi ferroviari. Credo fermamente che la viabilità ferroviaria, vista la posizione strategica della stazione, sia un punto centrale per il rilancio di Certaldo e delle sue attività.

Degni di nota i convegni interregionali tra Toscana ed Emilia-Romagna per rilanciare la via Faentina con l’organizzazione del treno speciale Certaldo-Rimini attraverso questa via storica con a bordo oltre 200 persone ed artisti come il gruppo de i Nomadi, l’attore Alessandro Quasimodo, figlio del premio Nobel, l’attore Carlo Monni e tanti altri.

Ho svolto attività di volontariato con la lega missionaria studenti afferente ai Gesuiti diretti da Padre Massimo Nevola negli anni 2002/2003 a Sighetu Marmatie in Romania nelle case-famiglia dei bambini abbandonati.

Ho studiato al Conservatorio di musica L.Cherubini di Firenze, questo mi aiuta ancora oggi nella mia vita e nell’attività politica dove l’arte, la storia ed il bello devono tornare ad essere parte integrante del pensiero e della visione.

In questi ultimi anni è stata particolarmente intensa la mia attività politica nella denuncia dei disservizi sanitari, su questioni legate all’aggregazione giovanile.

Da segnalare l’organizzazione di un convegno regionale con esperti del settore e del mondo intellettuale rappresentato dall’attore Alessandro Quasimodo, sul tema “le ferrovie toscane ” nel 150esino della loro fondazione, storia e prospettive, tenutosi a Pistoia il 5 dicembre 2019 con il patrocinio della Regione Toscana e di decine di Comuni

Dopo anni nell’editoria ed in Regione presso il gruppo consiliare dei Comunisti italiani del 2018 svolgo l’attività di consulente aziendale come libero professionista.